A Memory That Always Make Me Smile [ENG] / Un Ricordo Che Mi Fa Sempre Sorridere [ITA] - #Unto&Bisunto 42º Contest

in Olio di Balenayesterday (edited)

Ciao ragazzi!

E ancora una volta qui, ci siamo un'altra settimana nel contest di #UntoBisunto di questa bella comunità Olio di Balena. In questa 42ª edizione il tema proposto di cui parlare (meglio, riflettere e scrivere) è su un bel ricordo che ci fa sempre sorridere. Avete presente quando vi torna in mente in vecchio ricordo della vostra vita e lo ricordate con amore, con nostalgia e con una felicità che pare risorgere e farsi viva di nuovo. Proviamo le stesse sensazioni nonostante il tempo passato, e senza accorgerci abbozziamo un carino sorriso sul nostro viso. Cari ricordi.

Un Ricordo Che Mi Fa Sempre Sorridere [ITA] 🇮🇹

Sicuramente di questi tipi di ricordi ne abbiamo tanti, vero? E soprattutto direi che molti risalgono alla nostra infanzia, quei bei tempi che ricordiamo con tenerezza e una dolce nostalgia per cui ringraziamo la vita.

Perchè la vita è fatta di ricordi, di esperienze e momenti vissuti, e tutti quanti rimangono nel nostro passato e nella nostra memoria. E ci sono persone che ricordano tutto, tantissimi eventi e mentre altri in modo volontario oppure inconsciamente preferiscono ricordare soltanto i momenti buoni e belli e in modo possibile lasciare fuori quelli brutti (anche se non è sempre possibile). Ma dai, scegliamo sempre quelli positivi, quelli che infatti ci strappano un bel sorriso dal nostro viso ogni volta che come adesso pensiamo al nostro passato.

E penso al passato, a ricordi buoni e a momenti dell'infanzia, e veramente ci sono molti ricordi, la mente è piena di vita vissuta e quello è la cosa importante. E io mi ricordo delle estati, estati passate lontano da casa, bò in realtà nella mia altra casa, anzi nella casa dei miei nonni nelle Isole Canarie. Le migliori estati per un bambino, in un posto che era ancora puro, bello e tranquillo. Niente spiagge affollate, ma case sparse, paesi silenziosi, e vita autentica. Un piccolo paradiso appunto circondato da natura reale, bellissime viste, animali calmi, e cibo buono.

I miei nonni avevano capre e galline, e coltivi di diverse cose: banane (ovvio), altra frutta, e più vicino a casa crescevano in modo naturale e libero fichi, mandorle, e quelli che voi chiamate "fichi d'India" (che in spagnolo tutti chiamano "higos chumbos", ma che nelle Canarie sono "tunos").

Ma come mangiare questi con le spine? Semplicissimo, bisognava aspettare che il nonno con il coltellino li aprisse come solo lui sapeva fare. Sempre mi chiedevo come faceva a coglierli e sbucciarli come se fossero mele, con facilità di chi l'aveva fatto tutta la vita. E poi ce li dava, a me, ai cugini, alla zia, alla nonna, alla mamma... a tutti. Ora che lo penso non so se lui li mangiava qualche volta perchè era sempre lì fuori casa, nel cortile del giardino, sbucciandoli ogni tanto, e se ti vedeva passare ti diceva: "dai tieni, mangialo che è buono per la pancia". Non importava se ne avevi voglia o no, e mentre prendevamo il frutto liscio e pronto per dargli un morso ci chiedevamo: "ma perchè per la pancia?". Meglio mangiarli e basta.

Li mangiavamo con piacere, con la facilità di non dover fare nulla, con l'aiuto del nonno che era sempre lì fuori. Altre volte, sbucciava mandorle e la nonna ci preparava il frullato (dolcissimo) di papaia, un altro piacere da ricordare. E ci sono più sapori ricordati che mi fanno sorridere. Ad esempio, il nonno comprava sempre il formaggio direttamente nella fattoria, la quale era vicinissima di casa, e allora in estate quando c'ero anch'io, io e la cugina ogni tanto l'accompagnavamo con il furgone, compravamo un grande formaggio rotondo che emanava un gustosissimo profumo affumicato unico e tornavamo a casa. Ma certe volte, ci fermavamo in qualche posto, in qualche casa dove il nonno voleva salutare qualcuno, che ne so... noi due aspettavamo dentro, e non potevamo trattenerci e cominciavamo a rompere il formaggio in piccolissimi pezzetti, che mangiavamo colpevolmente ma sorridendo: "se ne accorgerà?"...

Ovviamente si, quei buchi si vedevano quando arrivavamo a casa e lasciavamo il formaggio in cucina, ma tutti ci conoscevano, e tutti sorridevamo. Poi quei ficchi, frullati e formaggi sono diventati soltanto ricordi deliziosi di tesori da mangiare che so che non si mangeranno mai più, ma è sono rimasti i sapori, i ricordi e di nuovo, un altro sorriso.

Grazie per avermi letto! Buona e bella giornata!


- English version -

Hi guys!

And here we are again, another week into the #UntoBisunto contest of this wonderful Olio di Balena community. In this 42nd edition, the proposed theme to discuss (or rather, reflect on and write about) is a beautiful memory that always makes us smile. You know when an old memory from your life comes to mind and you remember it with love, nostalgia, and a happiness that seems to resurface and come alive again. We feel the same sensations despite the time that has passed, and without realizing it, we put a cute smile on our faces. Dear memories.

A Memory That Always Make Me Smile [ENG] 🇬🇧

We certainly have many of these kinds of memories, right? And above all, I'd say many date back to our childhood, those beautiful times we remember with tenderness and a sweet nostalgia for which we are grateful to life.

Because life is made up of memories, experiences, and moments lived, and they all remain in our past and in our memory. And there are people who remember everything, countless events, while others, voluntarily or subconsciously, prefer to remember only the good and beautiful moments and, if possible, leave out the bad ones (even if that's not always possible). But come on, we always choose the positive ones, the ones that bring a smile to our faces every time we think about our past, like now.

And I think about the past, about good memories and moments from childhood, and truly there are so many memories, the mind is full of life lived, and that's the important thing. And I remember summers, summers spent away from home, well, actually in my other house, actually, in my grandparents' house in the Canary Islands. The best summers as a child, in a place that was still pure, beautiful, and peaceful. No crowded beaches, but scattered houses, quiet villages, and authentic life. A little paradise surrounded by real nature, beautiful views, peaceful animals, and good food.

My grandparents had goats and chickens, and they grew various things: bananas (of course), other fruits, and closer to home, figs, almonds, and what you call "prickly pears" (which in Spanish everyone calls "higos chumbos" but in the Canary Islands they are "tunos").

But how could you eat these thorny ones? It was so simple, you had to wait for grandpa to open them with his little knife as only he knew how. I always wondered how he managed to pick them and peel them like apples, with the ease of someone who'd done it all his life. And then he'd give them to me, to the cousins, to the aunt, to the grandma, to mum... to everyone. Now that I think about it, I don't know if he ate them sometimes because he was always out there, in the courtyard, peeling them every now and then, and if he saw you pass by, he said: "come on, here, eat it, it's good for your stomach". It didn't matter if you wanted it or not, and as we picked the fruit up, smooth and ready to take a bite, we asked ourselves: "but why for your stomach?". Better to just eat them.

We ate them with pleasure, with the ease of not having to do anything, with the help of grandpa, who was always there. Other times, he'd peel almonds and grandma would make us a (very sweet) papaya smoothie, another memorable pleasure. And there are more flavors I remember that make me smile. For example, grandpa always bought cheese directly from the farm, which was very close to our house, and so in the summer when I was there, my cousin and I would sometimes drive him in the van, buy a large, round cheese that gave off a unique, delicious, smoky aroma, and head home. But sometimes, we'd stop somewhere, at some house where grandpa wanted to say hello, who knows... the two of us would wait inside, and we couldn't help ourselves, and we'd start breaking the cheese into tiny pieces, which we'd eat guiltily but smilingly: "will he notice?"...

Of course, those holes were visible when we got home and left the cheese in the kitchen, but everyone knew us, and we all smiled. Then those figs, smoothies, and cheeses became just delicious memories of edible treasures that I know will never be eaten again, but the flavors, the memories, and again, another smile remained.

Thanks for reading! Have a cool and nice day.

The text is totally mine and the photos too, by ©Duvinca. The banners and lead image are made by me using Canva.

My text is originally written in Italian (not my language but I try my best!), whole the translation from Italian to English has been made by using Deepl (free version).

Sort:  

in tanti hanno ricordi piacevoli con i nonni...a dirti la verità anche io ho ricordi piacevoli insieme a loro e anche con me centrano i fichi d'india ma all'isola d'elba, di più che con i miei genitori...le canarie gran bel posto dove passare il tempo, ora sono un po cosi cosi però quando andavi tu sicuramente un'altra cosa...

!PIZZA

Si sono d'accordo, credo che tanti di noi abbiamo ricordi belli con i nonni, e figurati tu anche con i fichi d'India!!!
E hai anche ragione le isole non sono le stesse, per diverse ragioni, e mi ricordo che da piccolissima non era mica facile arrivare, si c'era l'aereo ma per alcune isole dalla mia città dovevi prendere tre voli. La vita cambia e anche i posti e meglio ricordarli com'erano prima e sentirci fortunati di aver potuto vivere quei tempi buoni!
!PIZZA

Questo è verissimo, ricordare i posti quando li abbiamo visti noi con un bel ricordo e non rovinarcelo...

!PIZZA

!INDEED

@tipu curate

Thanks and grazieeee!
!HBIT
!PIZZA
!HUG

duvinca, you mined 0.9 🟧 HBIT and the user you replied to (libertycrypto27) received 0.1 HBIT on your behalf as a tip. When you mine HBIT, you're also playing the Wusang: Isle of Blaq game. 🏴‍☠️

Sorry, but you didn't find a bonus treasure token today. Try again tomorrow...they're out there! Your random number was 0.5344997660558831, also viewable in the Discord server, #hbit-wusang-log channel. | tools | wallet | discord | community | daily <><

Check for bonus treasure tokens by entering your username at a block explorer A, explorer B, or take a look at your wallet.
There is a treasure chest of bitcoin sats hidden in Wusang: Isle of Blaq. Happy treasure hunting! 😃 Read about Hivebits (HBIT) or read the story of Wusang: Isle of Blaq.

Che bello il tema di questa settimana! Adoro quando i ricordi fanno spuntare un sorriso spontaneo 😊 #UntoBisunto

Si davvero carino il tema, e tutti ricordiamo e sorridiamo!
!PIZZA

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
duvinca tipped libertycrypto27
duvinca tipped bhr-curation
@davideownzall(3/15) tipped @duvinca (x2)
duvinca tipped davideownzall

Come get MOONed!

Sending you Ecency love