Ho scritto che Hive ha le potenzialità, non è detto riesca a metterle in atto. Ne sarei veramente felice, ma dipende da Hive e dalle balene questo, per battere la concorrenza di altre blockchain più blasonate, ma meno attrezzate. Bitcoin ed ethereum sono molto più conosciute senza dubbio, ma hanno il problema di alti costi di fee (e bitcoin anche di tempi di transazione lunghi). Inoltre hanno il problema di tendere a convergere sugli exchange centralizzati: sebbene non sia obbligatorio in passato è stato loro utile proprio per aver maggior visibilità, ma in quel momento sarebbe un grosso svantaggio, poiché implicherebbe KYC, cioè identificazione.
Hive può esser usato molto agevolmente senza exchenge centralizzati grazie alla semplicità con cui si eseguono le transazioni. Sommato ciò a costo nullo, velocità estrema e anonimato potenziale ha tutte le carte per esser la soluzione migliore. Certo occorre qualcosa: semplicità nell'apertura dell'account senza dover ricorrere a KYC: leggi email KYC, telefono, account X identificato, ecc... che sono i mezzi con cui ora si possono aprire account per un nuovo utente. Ed è in questo che dico che dipende da Hive e dalle balene: si dovrebbe elaborare un metodo che superi questo limite.
La regolamentazione europea non può colpire Hive che è decentralizzato. Difficile anche bloccarne l'accesso: dovrebbero bloccare tutta internet o quasi, visto che non esiste UN accesso, non siamo mica Facebook.
Certo possono far controlli, ma voglio vedere come li metteranno in atto. Se entro in salumeria e compro pagando in hive da un account anonimo mio ad un account anonimo del salumiere come fanno a controllare? Anche se mi vedessero uscire con la spesa potremmo dire, io ed il salumiere, di aver concordato un pagamento posticipato perché non avevo soldi. Dovrebbero far controlli capillari. Certo qualche multa per mancata emissione di scontrino ci sarebbe (anche nel caso di regalo del salumiere andrebbe emesso lo scontrino e lui dovrebbe pagarci tasse), ma quelle ci sono anche ora. Ce ne saranno probabilmente di più ma l'alternativa e-euro sarebbe peggiore di lì a breve.