Artificial Intelligence: ally, threat, or mirror of ourselves? [ENG] / Intelligenza Artificiale: alleata, minaccia o specchio di noi stessi? [ITA] - #Unto&Bisunto 47º Contest

in Olio di Balena16 days ago (edited)

Ciao ragazzi!

E sono qui di nuovo, la settimana scorsa non ho partecipato perchè ero un pò incasinata, certe volte non abbiamo tempo per tutto, ma volevo esserci in questa nuova edizione 47º del concorso #UntoBisunto della comunità Olio di Balena. E vedo che il tema suggerito questa volta è diverso, originale e certamente attuale, cioè, è sull'intelligenza artificiale di cui se ne parla tanto recentemente, e sicuro anche voi usate in qualche modo, vero?

Ma la domanda è buona, quest'intelligenza, artificiale appunto, cosa sta diventando? Una minaccia? Una risorsa utile che ci serve di alleato per alcuni compiti o è semplicemente uno specchio di noi? Come sta evolvendo oppure come credete voi che evolverà da ora in poi?

Intelligenza Artificiale: alleata, minaccia o semplice specchio di noi stessi? [ITA] 🇮🇹

Ovviamente l'AI o IA (Intelligenza Artificiale) è presente con noi da un tempo a questa parte, per le cose più quotidiane come cercare informazione, chiedere dati, creare disegni, immagini e perfino video, e fare tante altre attività. Certe persone l'usano anche per cose della vita come decidere cosa mangiare in base a ciò che ha nel frigo ad esempio, scrive gli ingrediente e l'AI cerca la migliore ricetta. Altri fanno disegni di tanti tipi, altri organizzano informazioni del lavoro, e vediamo questi chatbot trovati in molti siti web.

Allora direi che sta diventando per alcune cose un'alleata certamente. Ad esempio per cose semplice come mettere alcune immagini qui sui miei post, posso creare certe immagini, e qui su Hive abbiamo anche la nostra propria AI tool su PeakD (l'avete già usata?). E metto qui sotto un piccolo esempio:

PeakD AI tool PeakD AI tool: venice-sd35---free

Si possono fare davvero tantissime cose... e io ad esempio ho scoperto uno strumento di Google chiamato NotebookLM che può essere molto utile per studenti, perchè se carichi sul sito documenti, libri pdf o appunti, quest'intelligenza artificiale ti fa schemi, riassunti (anche in formato audio e video), mappe mentali, domande, guide e schede per studiare, ecc. E poi trovi già molta più informazione!

Ma con la tecnologia come con tanta altre cose ci sono sempre rischi, soprattutto quando la usiamo in un modo abusivo o esagerato. E c'è chi l'usa per tutto, anche a scuola, e vabbè si imparano cose e si riduce il tempo per altre più faticose, ma a volte diventa soltanto la soluzione più comoda e rapida, niente più. E questa comodità ci allontana dello sforzo e di un'intenzionalità vera per imparare... e perciò alcuni professori sono preoccupati, perchè vedono soltanto elaborati copiati senza nessun tipo di riflessione. Quindi potrebbe diventare proprio una minaccia per l'intelligenza naturale di tutti noi se non troviamo un modo giusto per usarla.

Poi c'è il fatto del titolo del tema suggerito: è semplicemente uno specchio di noi stessi? Bò se pensiamo che tutto l'artificiale è stato creato da noi, e che in questo caso, l'AI prende l'informazione di tutta quella grande base di dati che è Internet, e anche delle nostre conversazione precedenti, ecc. Tutto ciò che ci offerisce è in realtà già creato in qualche modo, solo che l'AI ci aiuta a selezionare, analizare, raccogliere, riassumere, e più azioni... da tutto quel mondo creato in un'immensa nuvola che non può essere vista se non attraverso uno schermo.

L'AI dovrebbe essere uno strumento, una risorsa per complementare in questi casi la nostra performance, attività o apprendimento. E qui viene la questione: bisogna creare limiti all'AI? E infatti, è possibile farlo? Il futuro sembra sempre affascinante e un pò sconcertante perchè non sappiamo bene come immaginarlo e poi di sicuro sarà diverso e forse incredibile!

Grazie per avermi letto! Buona e bella giornata!


- English version -

Hi guys!

I'm back again. I didn't participate last week because I was a bit busy. Sometimes we don't have time for everything, but I wanted to be part of this new 47th edition of the Olio di Balena community's #UntoBisunto contest. And I see that the suggested theme this time is different, original, and certainly timely: artificial intelligence, which has been so much talked about recently, and which I'm sure you've used in some way, right?

But the question is a good one: what is this intelligence, artificial intelligence, to be precise, becoming? A threat? A useful resource that serves as an ally for certain tasks, or is it simply a reflection of ourselves? How is it evolving, or how do you think it will evolve from now on?

Artificial Intelligence: ally, threat, or mirror of ourselves?[ENG] 🇬🇧

Obviously, AI (Artificial Intelligence) has been with us for some time now, for the most everyday things like searching for information, requesting data, creating drawings, images, and even videos, and many other tasks. Some people even use it for everyday things like deciding what to eat based on what's in the fridge, for example. They write down the ingredients, and AI finds the best recipe. Others make all sorts of drawings, others organize work information, and we see these chatbots on many websites.

So I'd say it's definitely becoming an ally for some things. For example, for simple things like adding images to my posts, I can create certain images, and here at Hive we even have our own AI tool on PeakD (have you used it yet?). Here's a small example:

PeakD AI PeakD AI tool: venice-sd35---free

There are so many things you can do... For example, I discovered a Google tool called NotebookLM, which can be very useful for students. If you upload documents, PDF books, or notes to the site, this artificial intelligence creates diagrams, summaries (even in audio and video format), mind maps, questions, guides, and study sheets, etc. And you'll find much more information!

But with technology, as with so many other things, there are always risks, especially when we use it abusively or excessively. And there are those who use it for everything, even at school, and yes, you learn some things and save time on other more strenuous tasks, but sometimes it simply becomes the quickest and most convenient solution, nothing more. And this convenience takes away from the effort and true intention to learn... and that's why some teachers are worried, because they only see papers copied without any thought. So it could become a real threat to all of our natural intelligence if we don't find the right way to use it.

Then there's the issue of the title of the suggested essay: is it simply a mirror of ourselves? Well, if we consider that everything artificial was created by us, and that in this case, AI draws information from the entire vast database that is the Internet, and even from our previous conversations, etc. Everything it offers us is actually already created in some way, only AI helps us select, analyze, collect, summarize, and more... from that entire world created in an immense cloud that can't be seen except through a screen.

AI should be a tool, a resource to complement our performance, activity, or learning in these cases. And here comes the question: should we place limits on AI? And, in fact, is it even possible? The future always seems fascinating and a little disconcerting because we don't know exactly how to imagine it, and then it will certainly be different and perhaps incredible!

Thanks for reading! Have a cool and nice day.

The text is totally mine, by ©Duvinca. The banners and lead image are made by me using Canva and the other images from Google NotebookLM & PeakD AI tool.

My text is originally written in Italian (not my language but I try my best!), whole the translation from Italian to English has been made by using Deepl (free version).

Sort:  

AI represents an intellectual revolution that surpasses that brought about by the invention of the printing press. As you rightly say, the key is knowing how to use the tool as a complement to, rather than a replacement for, our brains. We can already see for ourselves how we are losing our memory capacity by relying on our devices to store information. I find it difficult to see how AI can be limited, and I also have doubts about whether that would be beneficial because who decides those limits? Thank you for this thought-provoking reflection. 😃


I have picked this post on behalf of the @OurPick project! Check out our Reading Suggestions posts!

Comment Footer.jpg
Please consider voting for our Liotes HIVE Witness. Thank you!

Exactly it can be an intellectual revolution indeed, but technology comes always with some side effects as you mentioned... and many times it implies obsession, addiction, abuse, unethical uses and health issues related to the nervous system, sight, brain and natural intellectual too!
Let's use it for good purposes as an interesting tool, let's use it with common sense and (human) intelligence, that's all...
Thanks a lot!!! Happy Weekend 🙏 😁
!INDEED
!ALIVE
!LOLZ

Al momento vedo che promuove solo pigrizia e poco uso della propria testa... Inoltre viene usata per truffe replicando la voce... L'ai sarebbe una cosa molto utile ma come tutte le cose la si usa male... Comunque al momento non è vera intelligenza, è solo come un bravo attore, sa imitarci ma non ha coscienza di esistere

!PIZZA

Concordo nel fatto che non è vera intelligenza, e solo che diventa difficile evitare il futuro dove tutto va così veloce, e soltanto possiamo decidere se usarla oppure no. In qualche modo essere consapevole, (l'AI non lo sarà) dei momenti precisi in cui la usiamo... ma non per sostituire il nostro cervello, anche se forse resteremo pochi con cervello ancora in pieno uso...
La parte in cui l'usamo per assolutamente tutto, per non dover pensare, e davvero brutta, poi le truffe sempre prendono gli progressi tecnologici per innovare nell'arte dell'inganno, purtroppo dovremo essere ancora più attenti, e diventa difficile così.
Vedremo questo futuro, forse tutto sarà distrutto e torneremo alla natura jajaja
!LOLZ

Si ora è più che usata direi abusata, pensare per esempio in campo medico quanto potrebbe aiutare nella ricerca... Paradossalmente forse solo l'ai potrebbe preservare la natura distruggendo noi 😅

!PIZZA

No dai... pensiamo meglio alle cose positive
!LOLZ

My girlfriend and I just transitioned to a long distance relationship
Or what the judge called a “restraining order”

Credit: reddit
@davideownzall, I sent you an $LOLZ on behalf of duvinca

(1/10)
NEW: Join LOLZ's Daily Earn and Burn Contest and win $LOLZ

Interessante questo ragionamento. Non so se hai visto il film The Creator in cui l'intelligenza arrificiale è protagonista. Queste tue parole mi ha fatto venire in mente una scena di quel film.

Mai visto questo film, potrei cercarlo 😅

Brava, bel post 😊
piccola provocazione, anche se in parte hai già risposto nel post: parli di NotebookLM che ti permette di riassumere e creare schemi da testi semplicemente caricando questi sul sito. Non credi che il fatto di riassumere, creare schemi e mappe concettuali dovrebbe essere proprio l'azione di studiare di per sè, che è quello che vai a fare a scuola?
Il fatto stesso di crearti da solo i tuoi schemi mentre stai studiando è parte del processo di studio che serve al tuo cervello per apprendere quelle cose. Perchè richiede la comprensione e la manipolazione di quelle informazioni, che quindi hanno più tempo e risorse mentali per essere immagazinate e apprese, invece di trovarsi a leggere lo schemino già pronto.

Immagina andare in palestra e fare squat, solo che hai l'istruttore che ti prende il bilancere a metà della salita per farti fare meno fatica. Ma allora cosa vai in palestra a fare? Il cervello è uguale

Si ti capisco... ma io faccio differenza tra i miei studi per gli esami, e poi per le solite e pesante consegne che non smettono mai, l'università ora non è come prima e tutto va fatto in fretta e tante cose.
Poi ad esempio, studio i miei appunti ma se dopo posso usare le flash card create nel sito, posso controllare se ho imparato, ma come un complemento addizionale... cioè quest'attività non la farei da me stessa, studierei al mio modo. Così posso aggiungere più cose, e poi se cerco un riassunto non sarà per me, per studiare, ma per avere una base più veloce per poter consegnare questi elaborati che non servono ma che a giustificare questo nuovo piano di studio. E infatti per creare cose "creative" come le chiamano ora anche ci lasciano usare queste risorse oppure per correggere ortografia degli elaborati. E pensa che l'università qui non è come in Italia dove tutto continua ad essere come prima. Qui per avere tempo per studiare devo finire al più presto possibile tutta la valanga di compiti creativi che richiedono così tanto tempo.
E inoltre, è solo ora che faccio le prove per vedere come funziona... e poi per fare gli esami o test non è che puoi avere l'AI accanto al foglio!
!INDEED

Alla spiccia (mancanza di tempo: un mio piccolo studente ha un'urgenza che devo risolvergli entro domani): nonostante i pro, sta rubando troppi posti di lavoro. Ha già danneggiato mia cugina, costretta ai peggiori impieghi sin da adolescente. Non ha potuto farsi assumere come cassiera in un supermercato per colpa di quelle macchinacce automatiche. E a me il tenero duolingo ha rubato due alunne quest'anno...
!LOLZ

Si ma è successo lo stesso nel passato: in Inghilterra le persone che lavoravano nel settore tessile non volevano che i padroni mettessero le nuove macchine che tessevano più rapido e non volevano essere sostituiti (c'è il famoso caso di Ned Ludd e i luditi)... Ma poi con il tempo i posti di lavoro cambiarono a seconda dei nuovi bisogni.
Siamo in quel punto in cui i lavoratori si arrabbiavano e distruggevano quelle macchine. Cioè il futuro sempre da paura e porta inconvenienti, ma purtroppo è molto difficile starsene fuori, come ad esempio le persone grande che non sanno usare Internet o i bancomat. Quindi, meglio imparare alcune funzioni che possano esserne utili e usarla in modo appropriato nel nostro beneficio senza ossessione, poi adattarci e cercare di trovare un'altra via per non diventare colpiti...
!LOLZ

Guarda, fino a una certa riesci pure, ma quando l'età avanza è dura. Mio zio (ora quarta età) da ultrasettantenne aveva rischiato di non vedersi più erogare la pensione perchè non riusciva a persuadersi riguardo allo SPID previdenziale (da quando non si va più allo sportello). Non fosse per i miei cugini più giovani, vale a dire gli unici ferrati in fatto di tecnologia, non oso pensare. Purtroppo oramai si tiene in conto soltanto la carne fresca.
!BEER

!INDEED

I went to a really emotional wedding the other day.
Even the cake was in tiers.

Credit: lofone
@pousinha, I sent you an $LOLZ on behalf of duvinca

(3/10)
Farm LOLZ tokens when you Delegate Hive or Hive Tokens.
Click to delegate: 10 - 20 - 50 - 100 HP

Did you hear about the dyslexic pimp?
He bought a warehouse.

Credit: reddit
@duvinca, I sent you an $LOLZ on behalf of pousinha

(1/2)
Delegate Hive Tokens to Farm $LOLZ and earn 110% Rewards. Learn more.

I've not been a big fan of AI but sometimes it make things so convient. It surely has creeped into almost all our lives. I've noticed a lot of internet searches now are labeled with AI technology. So I guess we can say we all use it despite not giving particular effort to do so. But it is good, bad and ugly depending how its used or how it collects. Its the part that uses less human thought that scares me. Will it effect the job market and put people out of jobs. Will a growing or current human population be in trouble due to it? Time is the answer.

They write down the ingredients, and AI finds the best recipe.

This is good for a couple reasons. Gives you food ideas which could possibly save you money in the long run. Also is very resourceful on keeping things from going spoiled or expired.

Its a technology that is growing and doing so much so quickly. Hard to be for but at the same time many reasons to be on board!

Have a great rest of your Sunday Amiga! Its fall like here now finally. Wore shorts a few days ago, today wearing heavy sweatshirt, haha. A bit cold the last few days and the colors are showing themselves finally! Take care!

!LUV
!HUG
!LOLZ
!HOPE

Hi amigo! I was not a big fan either but somehow it's better to know it a bit otherwise in the future we could be out as many old people are now because they had same feelings about internet for instance.
It's true that it could be dangerous as many guys are becoming too much dependent of these tools and they are thinking less! We have to keep using our brains of course, but maybe if we learn in a moderate way we can save some time from some boring tasks and keep more focused on other more interesting ones.
I don't know progress cannot be stopped whether we like or not... we just can choose how we are going to use the technology in a smart way, and avoiding to be used by technology.
Happy Sunday dear friend!
Love the autumn colors, here still too much warm for me jajaja but MAYBE it will change in a week....
!HUG
!INDEED
!LOLZ
!ALIVE

I didn't know about the AI ​​tool on PeakD,I will se it now. 😊 Sometimes we are under the misconception that AI saves us time, but in fact it slows down our brain, so we need more and more time to come up with something on our own. But sometimes it is very useful. A double-edged sword. 😊

Yes for some little uses is practical ok, but the problem is abuse, when people use it for everything and for avoiding to think!!!
We should be "intelligent" to know how to use it with moderation because certainly it is a double.edged sword.
Happy Sunday dear Jelena!😊
!INDEED
!HUG

Bentornata! 🐳 Bello il tema di questo #UntoBisunto, sempre spunti interessanti!

Siii grazie! Una bella spinta per tornare a condividere parole e pensieri 😁
!PIZZA

Ciao duvinca, mi è piaciuta la tua impostazione che non è ne SI nè NO.... né entusiasmo cieco né allarmismo. Concrete le citazioni di PeakD AI e NotebookLM, che mostrano benefici reali... negli ultimi 2 mesi ho sentito molto parlare di NotebookLM, credo che sia venuto il momento di provarla. Concordo sul rischio scolastico, cioè il problema non è lo strumento ma l’intenzionalità con cui lo usiamo. Ad oggi l'AI, secondo me, da un buon contributo, bisogna però stare attenti perché in futuro non si sa cosa possa essere in grado di fare. !LUV

Si infatti Stefano, alcuni sono entusiasmati e altri invece in contro in maniera totale... e credo che bisogna essere più nel centro. Io prima ero con quelli che non volevano saperne nulla ma invece cerco di avere la mente aperta perché poi il progresso è difficile fermarlo, va avanti ci piaccia o no, è c'è il rischio di restare fuori. Questo è successo alle persone grandi di un'altra epoca che diffidavano dell'internet, e ora facciamo tante cose sulla rete, anche tasche o richieste burocratiche, ecc.
Allora ho deciso di avvicinarmi e fare la prova, vedere per quali cose possa essermi utile ma senza mai esagerare o abusare altrimenti c'è anche un altro rischio: smettere di usare i nostri cervelli!
!INDEED

L’intelligenza artificiale sarà uno strumento utile in diversi campi lavorativi. Avrà applicazioni discutibili, come nell’arte, e avrà applicazioni eccezionali, come nell’industria. Credo che tra 4/5 anni l’uso dell’intelligenza artificiale verrà richiesto anche in certi posti di lavoro… sarà uno di quegli elementi da inserire nel curriculum.

Concordo
!INDEED

!discovery

Thanks 👍
!PIZZA
!HBIT
!BBH

duvinca, you mined 0.9 🟧 HBIT and the user you replied to (libertycrypto27) received 0.1 HBIT on your behalf as a tip. When you mine HBIT, you're also playing the Wusang: Isle of Blaq game. 🏴‍☠️

Sorry, but you didn't find a bonus treasure token today. Try again tomorrow...they're out there! Your random number was 0.8307982960391426, also viewable in the Discord server, #hbit-wusang-log channel. | tools | wallet | discord | community | daily <><

Check for bonus treasure tokens by entering your username at a block explorer A, explorer B, or take a look at your wallet.
There is a treasure chest of bitcoin sats hidden in Wusang: Isle of Blaq. Happy treasure hunting! 😃 Read about Hivebits (HBIT) or read the story of Wusang: Isle of Blaq.

This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program

Thanks a lot!!! 😁

🔁 @duvinca, il tuo contenuto per #untobisunto è stato ribloggato — buona fortuna!


Sapevi che...

Il secondo utente più premiato del contest Unto&Bisunto è @delilhavores, con 397.55 HIVE portati a casa! Complimenti :)


Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:

🔗 peakd.com/@megaptera-marina

immagine di proprietà della community Olio di Balena

Wow che bello!!! Complimenti @delilhavores

❤️❤️

Penso che sarò presto superata perché sono settimane che non riesco più a pubblicare, mannaggia🤣 purtroppo la "vita reale" mi sta assorbendo!🤣 Grazie comunque per la menzione❤️

Ciao @duvinca , ripasso da qui per farti i complimenti per tutte le iterazioni che ha generato questo tuo post. Davvero brava. !PIZZA

Grazie mille Stefano! Molto gentile! Buon venerdì!
!PIZZA

Congratulations @duvinca! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You made more than 13000 comments.
Your next target is to reach 14000 comments.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Wow that's cool!!! Thanks a lot for the badge! Happy day!

You're on a quest for greatness @duvinca, and we have no doubt that you'll reach your new target soon!

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
duvinca tipped bhr-curation
@duvinca(1/5) tipped @stefano.massari
davideownzall tipped duvinca (x2)
stefano.massari tipped duvinca
duvinca tipped libertycrypto27

Come get MOONed!