You are viewing a single comment's thread from:

RE: Artificial Intelligence: ally, threat, or mirror of ourselves? [ENG] / Intelligenza Artificiale: alleata, minaccia o specchio di noi stessi? [ITA] - #Unto&Bisunto 47º Contest

in Olio di Balena14 days ago

Ciao duvinca, mi è piaciuta la tua impostazione che non è ne SI nè NO.... né entusiasmo cieco né allarmismo. Concrete le citazioni di PeakD AI e NotebookLM, che mostrano benefici reali... negli ultimi 2 mesi ho sentito molto parlare di NotebookLM, credo che sia venuto il momento di provarla. Concordo sul rischio scolastico, cioè il problema non è lo strumento ma l’intenzionalità con cui lo usiamo. Ad oggi l'AI, secondo me, da un buon contributo, bisogna però stare attenti perché in futuro non si sa cosa possa essere in grado di fare. !LUV

Sort:  

Si infatti Stefano, alcuni sono entusiasmati e altri invece in contro in maniera totale... e credo che bisogna essere più nel centro. Io prima ero con quelli che non volevano saperne nulla ma invece cerco di avere la mente aperta perché poi il progresso è difficile fermarlo, va avanti ci piaccia o no, è c'è il rischio di restare fuori. Questo è successo alle persone grandi di un'altra epoca che diffidavano dell'internet, e ora facciamo tante cose sulla rete, anche tasche o richieste burocratiche, ecc.
Allora ho deciso di avvicinarmi e fare la prova, vedere per quali cose possa essermi utile ma senza mai esagerare o abusare altrimenti c'è anche un altro rischio: smettere di usare i nostri cervelli!
!INDEED

L’intelligenza artificiale sarà uno strumento utile in diversi campi lavorativi. Avrà applicazioni discutibili, come nell’arte, e avrà applicazioni eccezionali, come nell’industria. Credo che tra 4/5 anni l’uso dell’intelligenza artificiale verrà richiesto anche in certi posti di lavoro… sarà uno di quegli elementi da inserire nel curriculum.

Concordo
!INDEED