Ciao ragazzi!
Un'altro contest di #UntoBisunto questa settimana nella cara comunità Olio di Balena, e un'altra mia partecipazione perchè, di nuovo, il tema suggerito (in quest'occasione da un utente della comunità @stefano.massari ) mi piace anzi, questa volta ci tengo molto e quindi motivata e ispirata manco volevo saltare quest'edizione. Allora andiamo avanti con questo bel tema proposto e continuiamo a scrivere in italiano (cosa che trovo molto utile per me, soprattutto in questi momenti).
E qual'è questo tema così buono? Il tema di questa 44ª edizione è basato su un'ipotesi interessante: nel caso che avessi la possibilità di trasferirti in un altro paese, per un anno e spesato, quale sarebbe? E perchè lo sceglieresti?
Che bella domanda! Dai vi racconto un pò sulla mia scelta...
Trasferirsi spesati in un altro paese per un anno, quale e perché? [ITA] 🇮🇹
Così all'inizio penso che ci sarebbero per me diverse opzioni visto che, in realtà ho già vissuto in altri paesi. Ma chiaramente non posso ingannare me stessa e tanto meno adesso, quindi non c'è nessuna sorpresa qui o forse si.
Scelgo assolutamente l'Italia.
Cosa?! Sembra una scelta davvero scioccante soprattutto ritenendo che quasi tutti voi che mi leggete siete dall'Italia, e quindi per niente originale. Ma tanti di voi mi conoscete già un pò, notizia: non sono italiana (ma spagnola) e solo che da molto tempo mi va di scrivere in italiano e interagire con tutti, e sono dall'inizio della mia presenza su Hive qui in questa comunità, anche non sempre sono stata molto attiva. Insomma in qualche modo direi che mi sono infiltrata tra voi parecchio tempo fa e me la godo molto.
E perchè mi piace l'Italia? Non saprei dire "da quando"... forse da quando, da bambina, sentivo la musica italiana e volevo capire meglio ciò che cantavano perchè mi piaceva tanto. Poi ho studiato la lingua, e poi sono andata in Italia per un anno (non spesata ma studentessa) e tutto è cambiato per me lì. Ho scoperto un paese che mi ricorda a casa, che mi fa sentire come a casa, dove trovo cose comune e legami della storia, sorrisi similari, posti meravigliosi e parole bellissime.
In quel bel periodo, il quale mi ha aperto la voglia di vedere e vivere il mondo (cosa che poi ho fatto per alcuni anni) sono stata in una carina città, Padova (metto una vecchia foto). Bò sicuramente avrò già nel passato condiviso alcuni posts, non solo di questa città ma di altre che nel frattempo ho anche visitato allora.
E altre di più, anche prima e anche dopo perchè in Italia in modo breve alcune volte più ci sono tornata. E sempre i miei ricordi li ho ritrovati lì, mentre ogni volta sentivo già la mancanza prima della partenza. Purtroppo poi per molto tempo non sono riuscita a fare altre visite, e la nostalgia cresceva...
Tanto che dopo un tempo di riflessione per altri motivi, sia personali che professionali, ho deciso di mollare tutto, lasciare indietro tutto e ricominciare, e ho ricominciato l'università, studiando lingue. E quali lingue? Ovvio, italiano (e spagnolo di seconda) per poter sentirmi più vicino per ora, per poter rivivere i miei cari ricordi e per poter sognare un'altra volta con tornare in quel bel paese che adoro: la bella Italia.
Grazie per avermi letto! Buona e bella giornata!
- English version -
Hi guys!
Another #UntoBisunto contest this week in the dear Olio di Balena community, and another entry from me because, once again, I like the theme suggested (this time by a community user @stefano.massari ), in fact, this time I really care about it, so motivated and inspired, I didn't even want to skip this edition. So let's continue with this beautiful theme and continue writing in Italian (which I find very useful, especially in these times).
And what is this great theme? The theme of this 44th edition is based on an interesting hypothesis: if you had the opportunity to move to another country for a year, all expenses paid, what would it be? And why would you choose it?
What a great question! Come on, let me tell you a little about my choice...
Moving to another country with expenses paid for a year: which one and why? [ENG] 🇬🇧
So at first, I thought there were several options for me, since I've actually lived in other countries before. But clearly, I can't fool myself, especially not now, so there's no surprise here, or maybe there is.
I absolutely choose Italy.
What?! It seems like a truly shocking choice, especially considering that almost all of you reading this are from Italy, and therefore not at all original. But many of you already know me a little, and good news: I'm not Italian (but Spanish), and I've just been wanting to write in Italian and interact with everyone for a long time, and I've been in this community since the beginning of my presence on Hive, even though I haven't always been very active. In short, I'd say I've been infiltrating you for a long time now, and I'm really enjoying it.
And why do I like Italy? I can't say "since when"... maybe since, as a child, I listened to Italian music and wanted to better understand what they sang because I loved it so much. Then I studied the language, and then I went to Italy for a year (unfunded, but as a student), and everything changed for me there. I discovered a country that reminds me of home, that makes me feel at home, where I find common ground and historical connections, similar smiles, wonderful places, and beautiful words.
During that wonderful time, which sparked in me the desire to see and experience the world (which I then did for a few years), I visited a lovely city, Padua (I'm including an old photo). I've certainly shared some posts in the past, not just about this city but also about others I've visited since.
And many more, both before and after, because I've returned to Italy briefly several times. And I've always rediscovered my memories there, even though I've always missed it before leaving. Unfortunately, for a long time I wasn't able to visit again, and the homesickness grew...
So much so that after a period of reflection for other reasons, both personal and professional, I decided to give it all up, leave everything behind, and start over. I went back to university, studying languages. And which languages? Obviously, Italian (and Spanish, as second one) to feel closer for now, to relive my fond memories, and to dream of returning to that beautiful country I adore: Bella Italia.